Ultima modifica: 3 Maggio 2018

Modalità svolgimento Prove INVALSI

I giornata

Prova Inglese – Classe V

  • dalle ore 7.45 del 3.5.18 disponibilità per il download nell’area riservata alla segreteria del file audio standard (unico) in formato .mp3, cosiddetto sound file, per la sezione di ascolto (listening)
  • dalle ore 8.00 del 3.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica sarà disponibile il modulo per comunicare la somministrazione (o mancata somministrazione) delle prove INVALSI 2018.

Si precisa che la comunicazione deve essere inviata entro le ore 12.00 del 3.5.18 per tutte le classi coinvolte nelle rilevazioni

  • alle ore 12.00 del 3.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Inglese
  • alle ore 12.00 del 3.5.18 disponibilità  della maschera della classe V primaria per l’inserimento delle risposte fornite dagli allievi della scuola primaria alle prove INVALSI 2018.

II giornata

Prova Italiano – Classe II e Classe V

  • dalle ore 8.00 del 9.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica sarà  disponibile il modulo per comunicare la somministrazione (o mancata somministrazione) delle prove INVALSI 2018.

Si precisa che la comunicazione deve essere inviata entro le ore 12.00 del 9.5.18 per tutte le classi coinvolte nelle rilevazioni

  • alle ore 10.00 del 9.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Italiano classe II
  • alle ore 13.00 del 9.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Italiano classe V
  • alle ore 12.00 del 9.5.18 disponibilità  della maschera della classe II primaria per l’inserimento delle risposte fornite dagli allievi della scuola primaria alle prove INVALSI 2018.

III giornata

Prova Matematica – Classe II e Classe V

  • dalle ore 8.00 del 11.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica sarà disponibile il modulo per comunicare la somministrazione (o mancata somministrazione) delle prove INVALSI 2018.

Si precisa che la comunicazione deve essere inviata entro le ore 12.00 del 11.5.18 per tutte le classi coinvolte nelle rilevazioni

  • alle ore 10.00 del 11.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Matematica classe II
  • alle ore 12.00 del 11.5.18 nell’Area riservata alla Segreteria scolastica pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Matematica classe V.

Per adempiere in modo sempre più preciso alla normativa sul trattamento dei dati, le informazioni relative allo svolgimento della prova (Svolge la prova) vengono rilevate secondo le seguenti modalità.

Per la prova di Italiano e Matematica:

  • standard: opzione da selezionare per tutti gli allievi presenti che svolgono la prova STANDARD;
  • NON svolge la prova standard o ASSENTE: opzione da selezionare per tutti gli allievi assenti o per gli allievi che svolgono la prova in formato diverso da quello standard.

Per la prova di inglese:

  • TUTTA la prova standard: opzione da selezionare per tutti gli allievi presenti che svolgono la prova STANDARD sia per la parte di comprensione della lettura (reading) sia per la parte di ascolto (listening);
  • SOLO la parte di lettura (reading) standard: opzione da selezionare per gli studenti che svolgono la prova standard solo per la parte di lettura (reading) che quindi sono stati dispensati dalla parte di ascolto (listening) oppure svolgono la parte di prova di ascolto (listening) NON standard;
  • SOLO la parte di ascolto (listening) standard: opzione da selezionare per gli studenti che svolgono la prova standard solo per la parte di ascolto (listening) che quindi sono stati dispensati dalla parte di lettura (reading) oppure svolgono la parte di prova di lettura (reading) NON standard;
  • NON svolge la prova standard o ASSENTE: opzione da selezionare per tutti gli allievi assenti o per gli allievi che svolgono la prova in formato diverso da quello standard.

Roberto Ricci
Dirigente di ricerca INVALSI
Responsabile Area prove nazionali