RAV/PDM/PTOF
Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, rivedibile annualmente. Esso rappresenta il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Il PTOF viene elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico. Il piano viene approvato dal Consiglio d’Istituto.
È lo strumento che accompagna e documenta il processo di valutazione definito dal SNV (Sistema Nazionale di Valutazione), fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento (PdM).
Il RAV, sigla di Rapporto di Autovalutazione, è quel documento introdotto dal DPR n° 80 del 2013, al fine di regolamentare il Sistema Nazionale di Valutazione.
A partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015/16 tutte le scuole (statali e paritarie) sono tenute a pianificare un percorso di miglioramento (azioni) per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV, attraverso un processo dinamico, basato sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e facendo leva sulle modalità organizzative gestionali e didattiche messe in atto dalla scuola utilizzando tutti gli spazi di autonomia a disposizione.
Sia il RAV che il PTOF (che include il PdM) sono scaricabili dall’applicazione MIUR “Scuola in Chiaro”
che, inoltre, permette di:
- cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale;
- conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado e sui centri di formazione professionale ricercati;
- mettere a confronto l’offerta formativa delle scuole e dei centri di formazione selezionati;
- accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le “Iscrizioni on-line”.
ARCHIVIO
- PTOF 2019-2022 Aggiornamento 2020-2021 Allegati: PI 2019-2022 aggiornato – Curricolo educazione civica – Curricolo verticale – Piano e Regolamento DDI a.s. 2020-2021 – Griglia valutazione diversamente abili – Griglie di valutazione infanzia anni3 – Griglie valutazione infanzia anni4 – Griglie valutazione infanzia anni5 – Modello-Certificazione-delle-competenze-Infanzia – Protocollo di valutazione a.s. 2020-2021 – Valutazione Scuola Primaria
- MiniPtof_2019 – 2022_aggiornato
- PTOF 2019-2022 Aggiornamento 2019-2020
- PTOF 2016-19 Aggiornato 2018-19
- PTOF 2016-2019 Aggiornato 2017
- Invito pianificazione PTOF 2017-2018