La Direzione Didattica Statale “Mondragone Secondo” si configura come presenza educativa significativa nel territorio, accogliendo un’utenza eterogenea dal punto di vista economico, sociale e culturale.
Mondragone (Sito internet dell’Ente: www.comune.mondragone.ce.it) si presenta come un comune prettamente rurale il cui territorio costiero, compreso nel Golfo di Gaeta, non è lontano dalla tratta ferroviaria Roma-Formia-Napoli.
L’economia che caratterizza il territorio di riferimento è quasi esclusivamente legata all’agricoltura mediterranea che riveste un ruolo preminente e al turismo durante la stagione estiva.
Sono presenti imprese di piccole dimensioni, orientate al mercato locale, con modeste capacità di assorbire manodopera, per cui solo una parte della popolazione lavora nei servizi presenti.
Da un punto di vista culturale il contesto non è particolarmente vivace e contribuisce a rendere questa realtà manchevole di stimoli e di strutture declinate allo sviluppo di processi formativi.
I nostri Plessi
Plesso “A. FANTINI” (Scuola Primaria)
L’edificio è la sede principale della Direzione Didattica Statale “Mondragone Secondo”. La struttura è collocata in una zona centrale, accanto alla Scuola Secondaria di primo grado “Buonarroti-Vinci” e la Chiesa di S. Nicola, e comprende 13 classi che funzionano con un orario di 27 ore settimanali articolato su cinque giorni. Il numero complessivo degli alunni è 185. L’edificio ospita due laboratori multimediali, un atrio con spazio multifunzionale ed è fornito di LIM in tutte le aule con collegamento internet.
Plesso “L’OASI” (Scuola dell’Infanzia)
Con sede in via Napoli, il plesso comprende 5 sezioni con 101 alunni e un tempo scuola di 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni (con erogazione del servizio mensa) ed è dotato di ampi spazi esterni, con parco giochi.
Plessi “B. CIARI” (Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia)
Struttura moderna e accogliente situata in una zona tranquilla di recente urbanizzazione che comprende un plesso di Scuola Primaria e un plesso di Scuola dell’Infanzia.
La Scuola Primaria ha 7 classi con un numero complessivo di 105 alunni e un orario di 40 ore settimanali (con erogazione del servizio mensa). Il plesso è dotato di ampi spazi interni ed esterni, di palestra, di uno spazio teatrale per le manifestazioni scolastiche e di un’aula multimediale.
La Scuola dell’Infanzia comprende 5 sezioni e un numero complessivo di 68 alunni, con un tempo scuola di 40 ore settimanali (con erogazione del servizio mensa). Il plesso usufruisce degli stessi spazi comuni alla scuola primaria.
Plessi Scuola Primaria “A. Izzo” e “S. Giuseppe” – Scuola dell’Infanzia “L’Isola felice” in Via “T. M. Fusco”
I plessi (due di Scuola Primaria e uno di Scuola dell’Infanzia) si trovano in una struttura situata presso la zona marittima, vicino la Strada Statale Domitiana.
I plessi di Scuola Primaria “A. Izzo” e “S. Giuseppe” contano complessivamente 107 alunni, distribuiti in 7 classi (3+4). Il tempo scuola è di 27 ore settimanali, articolato su cinque giorni. La scuola è dotata di aule con LIM, un laboratorio multimediale, un laboratorio polivalente, una palestra attrezzata ed ampi spazi interni ed esterni.
Il plesso di Scuola dell’Infanzia “L’Isola Felice”, situato anch’esso nell’edificio in Via “T. Fusco”, è localizzato al piano terra e comprende 3 sezioni (con un totale di 46 alunni). È dotato di un ampio spazio interno e dispone di un giardino adiacente con parco giochi. Il tempo scuola è di 40 ore settimanali (con erogazione del servizio mensa). Usufruisce dei laboratori e della palestra della scuola primaria.